Pontile Petroli: Emergenza Invisibile o Minaccia Ignorata?

La mia prima attività appena diventato parlamentare è stata occuparmi della sicurezza del Pontile Petroli di Gaeta, un’infrastruttura di rilevanza strategica per il territorio, con potenziali rischi ambientali e sanitari legati alla sua gestione. Ho avviato un’intensa attività istituzionale per ottenere risposte chiare e documenti ufficiali necessari a garantire la tutela dei cittadini e dell’ambiente. […]

La Vittoria di Trump: La Fine delle Guerre e la Sfida dei Dazi Commerciali?

  Con la recente vittoria di Donald Trump nelle elezioni americane, si è riaccesa la discussione su alcune delle sue posizioni più controverse in politica estera e commerciale. Trump, noto per il suo stile diretto e spesso polarizzante, si è presentato come il candidato della “pace” e della difesa degli interessi economici americani, promettendo di […]

L’Impatto della Crisi Energetica su Imprese e Cittadini Italiani: Un’Eredità Pesante della Guerra in Ucraina

La guerra tra Russia e Ucraina ha sconvolto il mercato energetico globale, causando conseguenze drammatiche per l’Europa e in particolare per l’Italia, fortemente dipendente dalle forniture di gas russo. Le sanzioni imposte alla Russia e la successiva riduzione delle forniture di gas attraverso i gasdotti, come il Nord Stream, hanno costretto il nostro Paese a […]

Perché l’Italia non riesce a spendere i Fondi per il Dissesto Idrogeologico? Analisi e soluzioni.

L’Italia, un Paese da sempre soggetto a un significativo rischio idrogeologico, secondo ISPRA quasi il 94% dei comuni italiani è a rischio dissesto e soggetto ad erosione costiera e oltre 8 milioni di persone abitano nelle aree ad alta pericolosità. Si trova in una posizione critica a causa della sua incapacità di spendere le risorse […]

Il Silenzio dell’Europa di Fronte al Genocidio Palestinese: Una Ferita Aperta

Nel cuore del Medio Oriente, la Palestina continua a sanguinare sotto le bombe, e con essa il mondo intero porta il peso di una tragedia che non può più essere ignorata. Ogni giorno, la popolazione palestinese vive sotto l’ombra della distruzione, della paura e della perdita, con un prezzo particolarmente alto pagato dai più innocenti: […]

La drammatica vicenda di Formia: quando il silenzio offende la memoria

In una democrazia sana e funzionante, il diritto di cronaca è un pilastro fondamentale. Tuttavia, la recente decisione della giunta comunale di Formia di querelare per diffamazione i giornalisti che hanno raccontato la drammatica storia di un sedicenne morto in un incidente stradale, nonché i cittadini che hanno commentato il caso sui social network, rappresenta […]

Riflessioni sull’Italia e la Stabilità Finanziaria Europea

L’Italia, insieme ai suoi partner europei, si trova di fronte a una sfida cruciale: garantire la stabilità finanziaria in un contesto di incertezze geopolitiche e pressioni economiche. La Banca Centrale Europea (BCE) ha recentemente evidenziato la vulnerabilità dei paesi europei agli shock avversi, sottolineando l’importanza di una gestione prudente del debito pubblico. La pandemia di […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto