L’Alternativa è la pace arriva a Gaeta. Venerdì 10 giugno il tour per la pace con i parlamentari di Alternativa approda per la sua terza tappa nella cittadina laziale alle porte della Riviera di Ulisse. “Solo insieme possiamo fermare una volta per tutte le azioni scellerate di questa maggioranza e mettere un freno a scelte […]
Torrente Pontone: bene il finanziamento, ma occorrono controlli
Finalmente arrivano i primi fondi per la messa in sicurezza del torrente Pontone. Le ondate di piena hanno già causato una vittima, molte famiglie di Formia e Gaeta hanno rischiato la vita e visto più volte le loro proprietà devastate dall’acqua. Con i 600mila euro investiti dalla Regione Lazio possono iniziare a riacquistare un po’ […]
Covid, Trenitalia si affida al senso civico, Zingaretti intervenga prima che sia troppo tardi
Per evitare di contagiarsi sui treni regionali si deve sperare nel senso civico dei viaggiatori. L’incredibile risposta fornita da Trenitalia al problema che ho sollevato sull’assenza del necessario distanziamento nelle carrozze utilizzate quotidianamente dai tanti pendolari che raggiungono Roma dai diversi centri del Lazio è stata questa. Ho constatato personalmente, viaggiando da Formia a Roma, […]
Sui treni regionali non c’è distanziamento per il Covid 19, di questo passo ci faremo assai male
Viaggiando ieri mattina su uno dei regionali diretti a Roma ho notato con sconcerto l’assenza del necessario distanziamento sociale. Mentre i trasporti pubblici vengono indicati come uno dei principali problemi per la diffusione del virus e con l’ultimo Dpcm si è tornati a imporre di far viaggiare i mezzi al 50% della loro capienza, sul […]
Un emendamento all’articolo 54-bis del il DL Rilancio: equità di tempo per chi ha chiesto prestiti (e meno burocrazia)
Un emendamento all’insegna dell’equità e della semplificazione burocratica Siamo soffocati dalla burocrazia. Neppure l’emergenza Covid sta spazzando via quella che è una piaga nazionale. Oggi quindi ci troviamo davanti al paradosso che, appena varato il Decreto liquidità, chi ha chiesto subito prestiti si trova ora a dover accettare condizioni svantaggiose rispetto a chi, poco dopo, […]
Per il rilancio dell’Italia servono misure utili a scatenare un shock economico positivo proporzionale al virus
L’Istat ieri ci ha mostrato, dati alla mano, il quadro di previsioni economiche per l’Italia nei prossimi mesi. I dati ci dicono che il nostro Pil quest’anno diminuirà dell’8,3%. Soprattutto a causa di una contrazione del 7,2% della domanda interna, con i consumi delle famiglie che segneranno un -8,7% con gli investimenti che parallelamente si […]
Rafforzare l’assistenza domiciliare significa dare un aiuto concreto alle famiglie
La salute è il nostro bene più prezioso. I nostri nonni ce lo hanno ripetuto fin da piccoli e l’ultimo periodo ce lo ha ricordato forte e chiaro. L’emergenza ha inoltre dimostrato quanto sia fondamentale avere una sanità pubblica efficiente e robusta. Oggi siamo tutti consapevoli che sulla salute non si può giocare al risparmio, […]
Servono misure economiche con obiettivi precisi, altro che Stati Generali
L’era delle task force e degli annunci Istituzionali in diretta social deve finire. Personalmente più che l’autunno caldo, temo un’estate dello scontento. Il Governo può anche dibattere su un evento, come gli Stati Generali dell’Economia, per giorni e settimane, ma nel frattempo servono misure chirurgiche agganciate a progetti con obiettivi precisi. In Germania il Governo […]
In piazza contro i vitalizi
Vi aspetto tutti a Roma sabato 15 febbraio in piazza Santi Apostoli dalle ore 14 per manifestare e darci supporto contro chi vorrebbe salvare l’odioso privilegio dei vitalizi! Smascheriamo insieme questa vergogna e tutti quei “signori” che senza remore vogliono tornare al passato. Per noi i vitalizi restano solo uno scandaloso privilegio e non […]
È il momento di scendere di nuovo in piazza
La vecchia politica vuole riprendersi il vitalizio e rimettere le mani sul vergognoso privilegio che le abbiamo tolto. La delibera per reintrodurlo è stata infatti prodotta da un organo di garanzia in palese conflitto d’interesse. Ricordiamo che il presidente di questa Commissione contenziosa è il Senatore di Forza Italia Caliendo, che è in conflitto d’interesse […]